
GIOVEDI' 27 FEBBRAIO 2014 abbiamo proiettato la versione con audioguida di PER ALTRI OCCHI di Silvio Soldini e Giorgio Garini, film che racconta alcune storie di persone cieche e felici, vive, che lottano con grande coraggio e allegria per essere attive ed emozionarsi in questa vita. Alla proiezione hanno assistito alcuni chiechi di Lodi, della Unione Italiana Ciechi di Lodi. E' successo qualcosa. Di bello, di strano, di speciale. Per noi e per loro. Speriamo di trovarci ancora, di inventare altre iniziative; di ascoltare e raccontare; di camminare insieme o altro ancora. Abbiamo bisogno di loro.
CAROLA DELGADO

Concerto di musica TROVA latino americana
Le Parole e la voce della celebre cantante Nicaraguense.
Che Carola abbia cantato qui, in Italia, a Lodi, nel cinema in cui lavoro, è una cosa che, anche a un anno di distanza, non credo molto. Con quella luce ... buia, con il nordico Per alla chitarra, le preoccupazioni per il sound check, la voce, il ventaccio di quei giorni, l'attesa del pubblico. Ma poi Carola ha cantato davvero, mi è apparsa molto molto capace, ancor più capace di sempre; professionista in senso buono, capace di adeguarsi alle situazioni più diverse: un palco buio, il mal di gola, un cinemone in Italia non molto pieno. Presentava i pezzi, utilizzava quello che aveva visto/sentito nei due giorni precedenti qui a Lodi e in Italia, e ha raccontato altre storie, belle melodie, la musica TROVA latina, semplice, allegra e impegnata tra la gente. Con emergia. PERCHE' SIAMO ENERGIA!!
Mucisimas gracias Carola, Hasta pronto!
Le Parole e la voce della celebre cantante Nicaraguense.
Che Carola abbia cantato qui, in Italia, a Lodi, nel cinema in cui lavoro, è una cosa che, anche a un anno di distanza, non credo molto. Con quella luce ... buia, con il nordico Per alla chitarra, le preoccupazioni per il sound check, la voce, il ventaccio di quei giorni, l'attesa del pubblico. Ma poi Carola ha cantato davvero, mi è apparsa molto molto capace, ancor più capace di sempre; professionista in senso buono, capace di adeguarsi alle situazioni più diverse: un palco buio, il mal di gola, un cinemone in Italia non molto pieno. Presentava i pezzi, utilizzava quello che aveva visto/sentito nei due giorni precedenti qui a Lodi e in Italia, e ha raccontato altre storie, belle melodie, la musica TROVA latina, semplice, allegra e impegnata tra la gente. Con emergia. PERCHE' SIAMO ENERGIA!!
Mucisimas gracias Carola, Hasta pronto!
Al CINEMA CON SILVIO SOLDINI

Il regista Milanese, accompagnato dalla montatrice Carlotta Cristiani ci racconta
il suo ultimo film "Il Comandante e la cicogna".
Ha visto la bellissima piazza di Lodi; mangiato presso l'Enorafo di Ivan e Martino, ha brindato con il numeroso pubblico giunto all'incontro e ha presentato il film con Lucio D'auria del Cittadino; con le idee che sostenevano il progetto, le storie intrecciate di persone semplici alle prese con i problemi quotidiani nell'Italia di oggi, e con svolazzi surreali; oltre ai piccoli dispiaceri di un successo inferiore alle attese. Dal pubblico del Fanfulla è tornato all'autore un piccolo documento di restituzione.
il suo ultimo film "Il Comandante e la cicogna".
Ha visto la bellissima piazza di Lodi; mangiato presso l'Enorafo di Ivan e Martino, ha brindato con il numeroso pubblico giunto all'incontro e ha presentato il film con Lucio D'auria del Cittadino; con le idee che sostenevano il progetto, le storie intrecciate di persone semplici alle prese con i problemi quotidiani nell'Italia di oggi, e con svolazzi surreali; oltre ai piccoli dispiaceri di un successo inferiore alle attese. Dal pubblico del Fanfulla è tornato all'autore un piccolo documento di restituzione.